Rosario 4 Marzo 2024
4 Marzo 2024 La tua Parola Signore: acqua che disseta in eterno La Parola di Dio è acqua che disseta in eterno: questa è l’esperienza che vive la donna samaritana
4 Marzo 2024 La tua Parola Signore: acqua che disseta in eterno La Parola di Dio è acqua che disseta in eterno: questa è l’esperienza che vive la donna samaritana
5 Febbraio 2024 Accogliere la Parola nella nostra preghiera C’è un cammino di crescita nella speranza che ci aspetta, essa è fondata sull’amore che Cristo ha per ciascuno di noi
8 Gennaio 2024 “Quando gli esseri umani, «con l’aiuto della tecnica», si sforzano affinchè la terra «diventi una dimora degna di tutta la famiglia umana», agiscono secondo il disegno di
Lunedì 4 dicembre ore 20.30, SARÀ RECITATO IL S. ROSARIO IN ROCCA, a cura del gruppo famiglie, direttamente in Santuario. IN QUESTO TEMPO DI AVVENTO PREGHEREMO PER LA PACE: “SIGNORE
Con l’Esortazione Apostolica Laudate Deum, Papa Francesco lancia un forte messaggio a tutte le persone di buona volontà sulla crisi climatica per poter vivere in sintonia con tutti e con
Non scegliere un tempo a parte,ma scegli di creare un angololì dove normalmente c’è la folladei tuoi impegni, di gente,di cose che non profumano certo di sacro.In fondo Cristo ha
Il tempo di incertezza che stiamo vivendo con la seconda ondata del Coronavirus, ci rende tutti più vulnerabili, dove purtroppo la “paura” sembra faccia da padrona. Proprio in questo momento
La fede che professiamo nella risurrezione ci porta ad essereuomini di speranza e non di disperazione, uomini della vita enon della morte, perché ci consola la promessa della vitaeterna radicata
“Eccomi: manda me”. Tessitori di fraternità è il tema perl’ottobre missionario di questo anno 2020. La preghiera delRosario ci aiuta a interiorizzare cinque grandi “parole”cura,dialogo, perdono, ospitalità e fiducia che,
Quest’anno ricorre il quinto anniversario dalla pubblicazione dell’enciclica “Laudato sii”. Papa Francesco ha voluto indire un anno speciale di riflessione per sottolineare la necessità di continuare a sensibilizzare noi e