PRENDERE LA PAROLA
3. PRENDERE LA PAROLA. Tutti sono invitati a parlare con coraggio e parresia, cioè integrando libertà, verità e carità. Come promuoviamo all’interno della comunità e dei suoi or- ganismi uno
3. PRENDERE LA PAROLA. Tutti sono invitati a parlare con coraggio e parresia, cioè integrando libertà, verità e carità. Come promuoviamo all’interno della comunità e dei suoi or- ganismi uno
2. ASCOLTARE. L’ascolto è il primo passo, ma richiede di avere mente e cuore aperti, senza pregiudizi. Verso chi la nostra Chiesa particolare è “in debito di ascolto”? Come vengono
1. I COMPAGNI DI VIAGGIO: Nella Chiesa e nella società siamo sulla stessa strada, fianco a fianco. Chi sono coloro che “camminano con noi”, nella nostra realtà di Chiesa locale?